La Foresta del Cansiglio
Il periodo migliore per visitare la Foresta del Cansiglio? Sempre!!!….ma adesso regna la magia d’Autunno… lasciando la Piana del Cansiglio scendendo verso valle o salendo un po in quota, nascosti nella foresta si mostrano luoghi ricchi di suggestione che il rigoglio estivo cela gelosamente tra le fronde. Qualche ora di cammino respirando l’aria migliore ripaga […]
In Cresta tra il Mare e le Alpi
Corso di Fotografia Naturalistica con Giacomo De Donà Adagiato sui prati erbosi del Nevegàl, il Rifugio Bristot gode di una vista privilegiata sulle Dolomiti, con al centro le vette del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. In primo piano, la valle del Piave. Pochi metri sopra il rifugio, chilometri di creste separano il mondo alpino dalla […]
Il Bramito del Cervo
Ecco le immagini raccolte ieri nella Foresta del Cansiglio.
22 Ottobre – Escursione a piedi a Bregonze
Escursione nel suggestivo paesaggio collinare delle Bregonze ai piedi dell’Altipiano dei Sette Comuni dove l’ambiente alterna antichi prati da sfalcio, boschi di castagno e rovere, antiche sorgenti per sorprendersi in una natura ancora dinamica e sorprendentemente forte. Dopo l’escursione Visita al Museo delle Bregonze dove sono conservati i resti dell’Anthracotherium, mammifero risalente al miocene superiore, […]
21 Ottobre – Escursione in Canoa Canadese
Facile escursione guidata in canoa canadese lungo il Fiume Sile nel suggestivo paesaggio autunnale da Cendon di Silea a Sant’Elena di Silea. PROGRAMMA: ritrovo alle ore 09:00 presso il piccolo porto fluvile di Cendon; briefing introduttivo con guide ed istruttori ore 10:00 partenza per discesa fluviale in canoa canadese ore 14:00 arrivo presso il piccolo […]
Adventure River Fest
Grazie a tutti quelli che ci sono venuti a trovare e a quelli che hanno partecipato ai nostri workshop ed escursioni in canoa canadese, ci siamo divertiti, durante queste due belle giornate passate nella parte bassa del nostro amato Fiume Piave e ci ha fatto piacere che questa parte del fiume vi abbia emozionato.
51° Fiera dei Osei
Dove eravamo ieri? Sul piccolo fiume Musestre, con i suoi problemi e le sue bellezze, dove abbiamo fatto un bel campo di osservazione faunistica ed un escursione per 20 coraggiosi alla 51°fiera dei Osei a Roncade. Speriamo che oggi quell’ultimo affluente del Nostro Fiume Sile abbiamo un po di amici in più di ieri. Alcune […]
Incontri lungo il fiume
La fortuna di vivere lungo un fiume (corridoio faunistico per eccellenza….) offre la possibilità di poter osservare la biodiversità da un punto privilegiato di immenso valore. Nel nostro fiume sono presenti tutte le nove specie appartenenti alla famiglia degli ardeidi presenti in Italia (airone bianco maggiore, airone cenerino, airone rosso, tarabuso, nitticora, sgarza ciuffetto, garzetta, […]