Escursione nel suggestivo paesaggio collinare delle Bregonze ai piedi dell’Altipiano dei Sette Comuni dove l’ambiente alterna antichi prati da sfalcio, boschi di castagno e rovere, antiche sorgenti per sorprendersi in una natura ancora dinamica e sorprendentemente forte.
Dopo l’escursione Visita al Museo delle Bregonze dove sono conservati i resti dell’Anthracotherium, mammifero risalente al miocene superiore, e al roccolo annesso, opera umana utilizzato un tempo per il prelievo degli uccelli da richiamo per la cacciagione.
Dislivello:250 metri
Lunghezza: 12km
Alla fine del giro ci intratterremo per una merenda con prodotti gastronomici e vini locali.
Costo 40 €, il costo comprende: la guida durante tutta la durata dell’escursione, l’ingresso al museo, la degustazione di prodotti locali.
45 € , con trasporto andate/ritorno dalla nostra sede di Barbasso al luogo dell’escursione.
Bambini e ragazzi fino ai 14 anni gratis accompagnati dai genitori.
Ragazzi dai 14 ai 18 anni euro 20 se accompagnati da almeno un genitore e/o un maggiorenne.
Per info e prenotazioni info@barbassonature.com